top of page

La Festa della Repubblica

“Orizzonte Cultura 2.0” commemora i 75 anni della Repubblica attraverso il ricordo di due documenti, conservati nell’Archivio di Stato di...

Le statue di S. Cataldo

In occasione dei festeggiamenti per la festa di S. Cataldo vogliamo ricordare alcuni avvenimenti che hanno interessato, nel corso del...

Giovanni Paisiello e la casa-museo in Città Vecchia

La recente notizia dell’insediamento di un comitato tecnico-scientifico che dovrà occuparsi dell’allestimento del nascente museo nella...

Ha da passà ‘a nuttata

25 aprile 1945 Festa della Liberazione. La data fu scelta dal Comitato di Liberazione Nazionale perché proprio il 25 aprile, da Milano,...

Quando a Taranto si compravano gli schiavi... - Parte I

Di importanza decisiva nel periodo delle grandi guerre di conquista, la schiavitù, già prima della caduta dell’Impero Romano d’Occidente,...

Tessere di storia: il Matrimonio - Parte II

In prossimità delle nozze le famiglie si riunivano per decidere nei minimi particolari ciò che gli sposi avrebbero portato in dote. In...

Tessere di storia: il Matrimonio

Fra i tanti percorsi possibili nell’ambito della storia delle donne e delle relazioni di genere, si colloca una ricerca che documenta...

Una finestra sulla storia di Taranto - Parte V

A partire dal XVI secolo si assiste ad un progressivo impoverimento del regime alimentare delle classi meno abbienti del sud d’Italia,...

Una finestra sulla storia di Taranto - Parte IV

Nel passato Taranto era molto famosa per le sue conserve alimentari. L’abbondanza e la bontà delle cozze nere e delle ostriche tarantine...

Una finestra sulla storia di Taranto - Parte III

Se la carne era un lusso, il consumo di pane di grano era un miraggio: il pane bianco era, infatti, sulle tavole dei benestanti, quello...

Una finestra sulla storia di Taranto - parte II

...Il pretesto fu dato il 23 luglio 1647 dalla distribuzione di grano marcio alla popolazione da parte del sindaco. Nel tumulto che ne...

Una finestra sulla storia di Taranto

Anche Orizzonte Cultura 2.0 vuole dare il suo contributo alla campagna di comunicazione #Iorestoacasa e #laculturanonsiferma aprendo una...

© 2020 by Orizzonte Cultura 2.0. Proudly created with Wix.com

bottom of page